1. Portabilità
I pianoforti digitali sono leggeri e compatti, quindi facili da trasportare e perfetti per ambienti con poco spazio.
2. Controllo del volume
Puoi regolare il volume o usare le cuffie, ideale per esercitarti senza disturbare nessuno, anche di notte.
3. Nessuna manutenzione necessaria
A differenza dei pianoforti acustici, non richiedono accordatura periodica, risparmiando tempo e denaro.
4. Varietà di suoni
Molti modelli offrono una vasta gamma di suoni (organo, archi, clavicembalo ecc.), utili per esplorare diversi stili musicali.
5. Funzioni integrate
Spesso includono metronomo, registratore, modalità didattiche e connessione USB/MIDI per software musicali o app educative.
6. Prezzo più accessibile
I pianoforti digitali costano generalmente meno rispetto a quelli acustici, rendendoli perfetti per principianti e studenti.
7. Strumenti per l’apprendimento
Alcuni modelli hanno tasti luminosi, tutorial interattivi o compatibilità con app per imparare a suonare più facilmente.



